CESTI DI NATALE DELLA COOPERATIVA ZOOTECNICA VITERBESE

ADESSO, CONOSCIAMO LA COOPERATIVA ZOOTECNICA VITERBESE

Zootecnica Viterbese – Società Cooperativa Agricola

 

Tutto inizia nel 1974. Un gruppo di allevatori, stanchi delle troppe difficoltà che ogni giorno dovevano affrontare per portare avanti tutte le fasi delle loro attività, fanno proprio un vecchio proverbio e decidono che anche nel loro caso “l’unione fa la forza”. I fondatori capiscono quindi l’importanza di unire le proprie forze: creare un gruppo permette di gestire e controllare meglio gli acquisti; ottimizzare le spese di gestione delle singole aziende consente di aumentare la qualità dei prodotti finali. È così che nasce la Società Cooperativa Zootecnica Viterbese, che oggi vanta 171 aziende associate, 40 addetti e un cospicuo fatturato annuale. Una delle priorità è quella di controllare la qualità dei mangimi e dei foraggi da usare per alimentare gli allevamenti dei singoli soci. Si decide di creare un proprio stabilimento di micronizzazione e di trattare internamente le produzioni di leguminose e cereali coltivati dagli stessi soci della cooperativa. Inizia così la gestione della filiera corta. Tutto si basa su un’idea molto semplice: “Se conosco quello che i miei
animali mangiano so che questi produrranno latte e carne che io stesso ho controllato”. Senza intermediari, senza interferenze esterne. In questo periodo lo slogan dalla Cooperativa “Vivi sano, mangia bene” inizia a prendere forma diventando parte della filosofia aziendale. Un motto che acquista valore perché efficace anche girando il punto di vista di trecentosessanta gradi: “mangia bene e vivi sano”. Questa formula è tutt’oggi valida e inserita nel nuovo marchio registrato, riferita agli animali dei nostri allevamenti e a tutti coloro che, acquistando i nostri prodotti, hanno la certezza che quello che arriva sulle loro tavole è buono, controllato, selezionato e garantito per qualità e genuinità. Viene poi ulteriormente perseguita la ricerca della filiera chiusa, corta e locale. La Cooperativa decide che anche le successive fasi: macellazione, preparazione e vendita dei prodotti finiti debbano avvenire internamente: nascono così i punti vendita gestiti direttamente e dislocati a Viterbo e provincia. Dal 2016 Zootecnica Viterbese ha costituito la Rete IoLatte®, per produrre formaggi freschi e stagionati fatti con il latte delle nostre Aziende, etichettati con il nostro logo e venduti nei nostri punti vendita.

Tutto l’anno, ma in particolare per il periodo natalizio, confezioniamo cesti su ordinazione, con i prodotti alimentari dei nostri soci. È possibile comporre il cesto in modo personalizzato con le confetture, i mieli, le salse, i distillati, i vini, gli insaccati, i formaggi, le spezie, i legumi e tanto altro ancora…  si possono ordinare

In tutti i nostri punti vendita o direttamente nel nostri punto vendita di Viterbo: Via Carlo Cattaneo, 26° e Tarquinia: Via Aurelia Vecchia, 8

 

valle del marta e cooperativa zootecnica viterbese

COOPERATIVA ZOOTECNICA VITERBESE




support on line

FOR INFORMATION

11 + 10 =