Tarquinia, terra ricca di cantine e aziende vinicole, si trova a sud della Toscana c.a. 20 km e subito a nord di Roma, in un territorio particolarmente vocato alla coltivazioni di vigneti, la Valle del Marta produce vini rossi e bianchi di straordinaria qualità, produce inoltre nell’Opificio aziendale liquori, grappe e brandy.
L’Azienda Agricola Valle del Marta dislocata in più zone del territorio della Tuscia, inizia la trasformazione, il confezionamento e la vendita diretta dei prodotti tipici propri nel 1995 mentre esiste come azienda agricola da 4 generazioni, 120 anni. Presso i laboratori aziendali, utilizzando vecchie ricette con antichi metodi, si preparano: Liquori, Grappe, Marmellate, Sott’olio, Vini, Spumanti, Miele, Biscotti, Frutta sciroppata, Olive sotto sale e Olio extravergine di oliva.
Tutti i prodotti tipici sono disponibili presso lo Spaccio aziendale, solo alcuni è possibile ordinarli on-line.
Lo Spaccio aziendale è allestito presso la Valle del Marta in Via Aurelia Vecchia al Km 93 a Tarquinia, VT.
Su richiesta, si confezionano anche cesti e scatole regalo, con prodotti tipici propri e dell’artigianato locale. E’ possibile personalizzare ogni prodotto o scatola e spedirlo in tutto il Mondo a costi straordinariamente interessanti. Sia nel punto vendita che attraverso il sito è possibile acquistare con carta di credito (Mastercard, American Express, Visa, Diners, Bancomat, JCB, Maestro). Prodotti tipici
il Vigneto di Poggio Ranocchio a ridosso del centro storico di Tarquinia

TRASFORMIAMO DIRETTAMENTE NEL NOSTRO LIQUORIFICIO
COD. ACCISA IT00VTX00001M
struttura del sito:
3 tipi di Brandy: SUPERBO, PRISCO, SERVIO TULLIO. 1 tipo di Grappa Riserva: TARQUINIA 1 tipo di Grappa bianca: VELCA 4 tipi di Grappa aromatizzata: GRAPPA con Pesche e Mandorle, GRAPPA con Pesche, GRAPPA con Ciliegie. 10 tipi di Liquori: MANDORLINO, MIRTO, CILIEGIOLO, ARANCINO, LIQUORE DELLA NONNA GENEROSA, NOCINO, LIMONETTO, PESCHITO.
PRODUCIAMO VINI E SPUMANTI
2 tipi di vino rosso invecchiato: CORNETO (Sangiovese, Ciliegiolo e Montepulciano), RANOCCHIO ROSSO (Cabernet souvignon, Cabernet Franc e Merlot) 1 vino rosso giovane: GRAVISCA (Sangiovese) 1 vino rosè: RANA ROSA (Cabernet Souvignon e Cabernet Franc) 1 vino bianco fermo: ANCARANO (Chardonnay) 1 vino passito: PASSITO RANATO (Montepulciano)
PRODUCIAMO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 : TARQUINIO (Leccino, Moraiolo, Arbequina e Canino)
PRODUCIAMO PICCOLI QUANTITATIVI DI:
CONFETTURE, MARMELLATE E BISCOTTI
DOVE IL TEMPO SEMBRA SI SIA FERMATO
«Davvero non c’è umanità senza coltivazione della terra, non c’è vita buona senza il cibo che essa produce per gli uomini e le donne di ogni continente». Papa Francesco