Un trionfo di rame e pietra

Progettata dal Mastro Distillatore Vittorio Capovilla, detto “Il Capo”, un’autentica leggenda che ha rivoluzionato il mondo della distillazione italiana, la nostra Distilleria è un luogo sospeso fra passato, presente e futuro, un trionfo di rame e pietra in cui tutto è dinanzi agli occhi: dall’arrivo delle materie prime fino all’imbottigliamento.

Qui nascono amari, brandy, grappe, gin e liquori la cui fama ha varcato i confini nazionali e che hanno ottenuto importanti riconoscimenti internazionali.

 

 

 

Con la Distilleria NUMA viene meno il concetto di struttura industriale e si inizia a parlare di distilleria boutique, una nuova visione del come lavorare, dove l’abilità da dimostrare non è unicamente quella economica ma prima ancora quella poetica, creatività e bellezza prendono il sopravvento su valori come produttività ed economizzare.

 

Nella distilleria NUMA ha importanza il profumo delle cose: si da merito ai gesti e si pensa all’ambiente come un dono per le generazioni future. Solo con questi presupposti è possibile arrivare a risultati di altissimo livello come i Brandy NUMA, nel 2024 per il quarto anno consecutivo campioni del mondo.

La Distilleria NUMA: un trionfo di rame e pietra